Il lupo torna a casa! Per secoli ha vissuto sulle Alpi in armonia con l’uomo, poi è divenuto oggetto di una vera e propria persecuzione, fino allo sterminio. Oggi possiamo evitare di accanirci nuovamente contro questo grande predatore se reimpariamo a convivere con lui e a tenerlo lontano dai nostri animali da reddito.
Le minacce
Il lupo è perseguitato dall’uomo, e non di rado alcuni esemplari vengono abbattuti illegalmente, nonostante la legge preveda divieti severi al riguardo. Questo animale riesce a riprodursi solo all’interno di un branco, pertanto in Svizzera la sua sopravvivenza è ancora a rischio. A livello politico si sta facendo strada la volontà di agevolare gli abbattimenti: se si procedesse in tale direzione, per il lupo sarebbe la fine. Il lupo va aiutato a rimanere in quello che un tempo era il suo habitat naturale.
Il nostro obiettivo
Il lupo deve poter sentirsi a casa propria in Svizzera. Incentiviamo la protezione delle greggi, che rende possibile una convivenza pacifica fra l’uomo e questo grande predatore. E combattiamo affinché la legge continui a proteggerlo con misure severe.
I progetti del WWF
Cani da protezione delle greggi
Sosteniamo l’addestramento e l’allevamento di cani da protezione delle greggi.
Formazione di aiuto pastori volontari
Incentiviamo la formazione di volontari che assistano i pastori sugli alpeggi.
Tutela garantita dalla legge
Lottiamo affinché continuino a esistere disposizioni di legge che tutelino efficacemente il lupo.